2020/2021 ha visto un ritorno in auge dei prestiti cambializzati che possono essere richiesti sia online che presso lo sportello di una banca, per accedere a questa tipologia di prestito bisognerà considerare di disporre di una busta paga da poter esibire o di un garante così da cogliere i numerosi vantaggi fra cui la velocità di erogazione del prestito, per un ammontare massimo di 40/60 mila euro.
Quali sono le differenze con i normali prestiti personali?
Senza dubbio ti sarai chiesto quali possano essere i vantaggi che possono scaturire dall’utilizzo di questa tipologia di finanziamento e perché possa convenire avvalersi di questa tipologia di finanziamento a discapito delle forme di finanziamento più comuni, parlerò brevemente dei vantaggi. Innanzitutto un aspetto da non sottovalutare è la velocità con cui vengono rilasciati questi prestiti in molti casi la velocità di rilascio del prestito può comportare grandi conseguenze per il richiedente.
Un ulteriore vantaggio da non sottovalutare è la possibilità di rilascio del prestito anche a chi è stato segnalato come cattivo pagatore ma anche per i lavoratori autonomi e per chi non possiede una busta paga e quindi non può richiedere un normale prestito. Certamente non si può non considerare anche l’allentamento dei parametri di elasticità e di rinnovo della cambiale e ciò può rendersi necessario qualora si presentassero delle difficoltà impreviste e quindi si rende necessario il rinnovo o una nuova emissione di cambiali.
Ti sarai sicuramente chiesto quali possano essere le differenze tra i normali prestiti ed i prestiti cambializzati. Le differenze sono molteplici la prima differenza sta nella fase di accesso al credito cambializzato, che si differenzia dal credito normale per via della necessità di presentare un certificato di proprietà come ad esempio l’atto di proprietà di un immobile da poter utilizzare come garanzia per l’ottenimento del finanziamento.

Una sostanziale differenza è riscontrabile anche per la figura del creditore, che non ottenendo l’adempimento da parte del debitore nei tempi previsti, può mandare in protesto la cambiale ed attendete il responso del giudice sulla eventuale possibilità di procedere con il pignoramento dell’immobile presentato come garanzia da parte del debitore.
Procedura di richiesta, requisiti e funzionamento del prestito cambializzato
Se qualora fossi interessato ad accedere ad un prestito cambializzato potrai rivolgerti presso gli uffici preposti (banche, istituti di credito, etc.) oppure potresti avvalerti degli appositi siti online e tramite questi siti ottenere la cifra richiesta. Per ottenere il finanziamento sarà necessario presentare una documentazione ben precisa: un documento d’identità, il codice fiscale, copia della busta paga (se ha a disposizione), qualora non si abbia a disposizione una busta paga si potrà presentare la richiesta implicando anche un garante che possa garantire la restituzione del prestito.
Una volta ottenuto il prestito bisognerà adempiere nelle modalità e nei modi previsti durante la stipulazione della richiesta di finanziamento. Qualora non si adempia nel modo corretto l’ente potrà avvalersi immediatamente del protesto e chi ha sottoscritto la cambiale verrà iscritto nel registro dei cattivi pagatori rendendo impossibile l’accesso ad ulteriori tipologie di finanziamento. Qualora si verifichino degli eventi imprevisti si potrà contattare l’ente che ha rilasciato la cambiale chiedendone il rinnovo della stessa oppure l’emissione di una nuova cambiale per venire incontro all’esigenze del debitore.
Detto ciò possiamo dire con assoluta certezza che per i dipendenti, autonomi e soggetti senza busta paga, questa tipologia di finanziamento può essere molto utile qualora abbiano bisogno di accedere velocemente ad una cifra massima di 40 mila o 60 mila euro ottenendo una flessibilità al sorgere di eventuali problematiche nell’adempimento della cambiale. Velocità, sicurezza e flessibilità sono le parole chiave che stanno alla base di questa tipologia di finanziamento che certamente non lascerà delusi gli utilizzatori grazie anche ai professionisti, che all’occorrenza potranno aiutare il creditore nelle fasi di richiesta e di assistenza.
Indice dei Contenuti