Mutuo per Ristrutturazione Casa: tutte le informazioni Necessarie

Stai pensando di rinnovare la tua casa? Come ben saprai gli immobili sono soggetti al deterioramento determinato dal passare del tempo. Per questo motivo è spesso necessario svolgere alcuni interventi di ristrutturazione. Devi sapere che in questo periodo hai la possibilità di beneficiare della possibilità di richiedere un mutuo per svolgere i lavori di ristrutturazione necessari. Ecco una breve guida che ti spiega in cosa consiste nel dettaglio il mutuo per la ristrutturazione casa e quali sono gli interventi che possono essere realizzati con questa tipologia di finanziamento. Inoltre puoi scoprire quali documenti è necessario presentare per poter ricevere il mutuo per la ristrutturazione della tua casa. Infine ecco quali sono i vari passaggi da compiere per poter ottenere il finanziamento e come funziona la modalità di restituzione del denaro ricevuto in prestito.

Mutuo per ristrutturazione casa: cos’è e cosa copre?

Il mutuo per la ristrutturazione casa altro non è che una modalità di prestito che alcuni istituti bancari propongono ai propri clienti per effettuare interventi nella propria abitazione. Se il richiedente soddisfa i requisiti gli viene concesso un prestito che può avere un valore fino all’80% di quello che acquisirà l’immobile una volta terminata la ristrutturazione. Per quanto riguarda i tipi di interventi che ti è possibile effettuare devi sapere che ci sono tre diverse categorie.

Per ciascuna di esse sono previste delle specifiche modalità per la richiesta. La prima è quella che comprende gli interventi di manutenzione ordinaria. Si tratta di quel tipo di interventi che consistono nella riparazione e la sostituzione delle finiture dell’edificio. La seconda categoria è quella riferita agli interventi di manutenzione straordinaria. Questi interventi edilizi vengono realizzati a scopo migliorativo. Infine l’ultima è quella che riguarda i grandi interventi di ristrutturazione edilizia. In questi casi l’aspetto funzionale ed estetico dell’abitazione cambierà in modo radicale.

Quale sono i documenti da presentare

Se hai intenzione di richiedere un mutuo per la ristrutturazione della tua casa ti interesserà senz’altro conoscere quali sono i documenti che devi presentare per effettuare la richiesta. Come detto in precedenza questo dipende dal tipo di intervento che intendi eseguire. Se si tratta di manutenzione ordinaria la banca richiede solitamente solo il preventivo della ditta che eseguirà poi i lavori. Invece per gli interventi della categoria di manutenzione straordinaria oltre a questo è necessario presentare anche il documento riguardante la richiesta presentata al comune di ristrutturazione edilizia. Inoltre per le grandi opere sono richiesti in aggiunto il permesso per costruire e il pagamento di un contributo comunale. Infine per tutte e tre le diverse categorie dovrai presentare la tua busta paga oltre che al contratto di lavoro in funzione di garanzia per il prestito.

Mutuo Ristrutturazione Casa
Mutuo Ristrutturazione Casa

Mutuo ristrutturazione casa: ecco come ottenerlo

Dopo che è stata effettuata la richiesta viene valutata dall’istituto bancario che decide se concedere o meno il finanziamento. In caso di risposta affermativa il denaro viene erogato. Questa operazione avviene in due diverse modalità. La prima è quella che consiste in un’unica soluzione di pagamento nella quale viene elargito tutto il denaro. L’altra invece segue lo stato di avanzamento dei lavori.

Ad esempio se si decide di dividere in tre fasi il pagamento all’impresa che realizza i lavori hai la possibilità di richiede che il denaro venga erogato in questi momenti. Infine un’altro aspetto importante che devi conoscere riguarda il fatto che le modalità di restituzione del prestito possono essere differenti a seconda dell’istituto bancario al quale ci si rivolge.Infatti la durata può variare da un minimo di 5 anni fino ad un massimo di 30. Inoltre è possibile scegliere tra tasso fisso e variabile oppure optare per una soluzione mista. Grazie al mutuo per la ristrutturazione casa potrai portare a termine anche i lavori più onerosi. In questo modo la tua casa diventerà più funzionale e acquisirà anche più valore dal punto di vista economico.

Leave a Reply