Mutuo ING Direct: Scopri le Novità sul Mutuo Arancio

L’istituto bancaria ING è riconosciuto e presente al livello internazionale. In particolare, nel territorio italiano è noto sotto il nome di ING Direct. Il pacchetto di strumenti finanziari che mette a disposizione consente di soddisfare le esigenze di tutti, con un’attenzione particolare per i propri clienti. In particolare, il mutuo arancio di ING Direct è strutturato sulla base di tassi di interesse vantaggiosi, in modo da consolidare rapporti duraturi e di fiducia con i propri clienti. I documenti necessari per la stipula del contratto di mutuo sono un documento di identità, il codice fiscale e la documentazione attestante la personale situazione reddituale (ad esempio la busta paga); qualora si tratti di un soggetto professionista è necessario anche indicare gli estremi del proprio conto corrente.

Tassi d’interesse previsti

Sono previste tre tipologie di tassi di interesse, da scegliere in base alle proprie necessità.

  • Il tasso fisso è pensato per coloro che vogliono garantirsi con anticipo previsioni costanti sull’importo rateale con la conseguenza che l’importo mensile non subirà variazioni nel corso degli anni. Si applica a mutui con una durata temporale tra i dieci ed i trent’anni, con un TAN al 1,68% e il TAEG al 1,79%. Il vantaggio del mutuatario è dato dalla possibilità di essere previamente informato sull’importo rateale, così che possa concordare un piano di ammortamento nel momento di conclusione delle trattative contrattuali.
  • Il tasso fisso rinegoziale è una forma ibrida tra tasso d’interesse fisso e variabile poiché per un determinato periodo di tempo iniziale si comporta come quello fisso visto che assicura una rata dall’importo costante; dopo di che, trascorso un certo arco temporale, è prevista la possibilità di rinegoziare il tasso e poterlo in tal modo rendere variabile oppure fisso. Solitamente mantiene le sembianze del tasso fisso per i primi cinque o dieci anni del mutuo dopo di che può essere aggiornata la scelta iniziale del mutuatario. Il TAN è al 1,05% mentre il TAEG è al 1,45%.
  • Il tasso variabile muta a seconda dell’evoluzione dei tassi del mercato, ossia il tasso della BCE e l’EURIBOR nonché lo spread ed il costo del denaro. L’importo della rata varia in funzione alle mutazioni che subisce il mercato, in base alle oscillazioni di quest’ultimo. Si applica ai mutui di durata dai dieci ai trent’anni, con un TAN al 0,80% ed il TAEG al 0,89%.

Calcolo della rata

ING Direct da subito si è distinto per l’approccio tecnologico che ha avuto nel settore bancario e l’illustrazione alquanto intuitiva delle proprie condizioni per la stipulazione dei mutui. Ha investito molto sulle piattaforme online, per permettere anche a chi preferisca tali canali per i calcoli delle rate del mutuo, di non dover necessariamente ricorrere ai tradizionali sportelli presso i propri istituti.

Mutuo Ing Direct
Mutuo Ing Direct

Online mediante il click sullo spazio ”calcola la tua rata” si potrà visualizzare l’importo rateale con conseguente calcolo del tasso d’interesse. I dati di riferimento per la valutazione sono molteplici, ossia la cifra della somma richiesta, che non può eccedere l’ottanta percento del prezzo dell’immobile che si voglia acquistare; l’età del richiedente; il prezzo dell’immobile a uso di abitazione da acquistare; il tipo di mutuo, acquisto o altro; da ultimo, la durata temporale del mutuo espressa in anni fino ad un massimo di trent’anni.

Opinioni dei clienti

Generalmente la concezione dei clienti relativamente all’operato di ING Direct nella gestione dei mutui è particolarmente positiva. Il mutuo ING Direct è considerato un prodotto soddisfacente e vantaggioso perché caratterizzato da tassi di interesse bassi e favorevoli per i mutuatari nonché consente una personalizzazione ad hoc in base alle proprie esigenze.

Uno dei punti forti dell’istituto bancario è l’approccio online, che permette a chi voglia soddisfare le curiosità relative all’offerta bancaria di utilizzare la procedura online desiderata con ovvi vantaggi tra cui un notevole risparmio di tempo e la celerità dei tempi per la conclusione e stipulazione del contratto. La digitalizzazione dell’intera procedura, a partire dal calcolo della rata fino alla sottoscrizione, rendono ING Direct al passo con i tempi e capace di soddisfare in modo efficiente le esigenze dei soggetti che lo interpellano.

Leave a Reply