Il Governo, in vista del nuovo satellitare che sarà attivo a partire dal mese di ottobre 2021, ha dato vita ad uno speciale bonus dedicato appositamente all’acquisto delle televisioni. In questo modo si potrà comperare una tv in linea con le proprie esigenze e senza dover spendere per forza di cose un’ingente somma di denaro. Per ottenere il bonus occorre rispettare però alcuni requisiti specifici e provvedere alla rottamazione del vecchio televisore.
Cos’è il Bonus TV
Dal 23 agosto dell’anno in corso è possibile fare domanda per richiedere il Bonus TV. Si tratta nello specifico di uno sconto di cento euro per l’acquisto dei nuovi apparecchi compatibili con il sistema di trasmissione televisiva digitale chiamato Dvb-T2. Questo sta a significare che coloro che hanno una televisione acquistata prima del 22 dicembre 2018 dovranno per forza di cose acquistare un dispositivo moderno oppure istallare un decoder.
Per usufruire dell’agevolazione sarà sufficiente rottamare quello vecchio. Stando ad un’indagine svolta dall’Ipsos, sono oltre nove milioni gli italiani che si trovano in tale situazione. Per il 2021 si stima infatti che verranno acquistati più di 4 milioni di apparecchi. Il Bonus TV può venire cumulato insieme al bonus decoder per la televisione in modo tale da ottenere un rimparino complessivo di ben 130 euro sulla nuova tv.

Requisiti necessari per ottenerlo
Il Bonus TV 2021 prevede dei requisiti specifici per ottenere la somma di denaro messa in campo dal Governo. L’incentivo in particolar modo è rivolto ai cittadini residenti in Italia senza tener conto dei limiti ISEE. L’agevolazione in questione comunque resta collegata al singolo nucleo familiare perché può venire erogata solamente per l’acquisto di un televisione a famiglia. I requisiti principali legati al bonus sono principalmente tre: residenza in Italia, risultare in regola con pagamento del canone per il servizio di radiodiffusione e contestuale rottamazione di un televisione comperato prima del 22 dicembre 2018.
Come richiedere il bonus
Il Bonus TV 2021 permette di ottenere un sconto pari al 20% rispetto al costo dell’acquisto. La detrazione massima che potrà venire prevista è di cento euro. Per richiedere l’agevolazione in questione, prima di rottamare la vecchia televisione è necessario compilare una specifica autodichiarazione presente anche online.
Per quanto riguarda la rottamazione, essa potrà venire effettuata tramite dei rivenditori autorizzati e aderenti all’iniziativa. Rientrano tra di questi ad esempio i negozi nei quali si provvede ad acquistare la nuova tv.Sarà infatti lo stesso rivenditore a smaltire in modo corretto il dispositivo ottenendo un credito fiscale dello stesso importo pari a quello applicato all’acquirente. Se questa soluzione dovesse risultare troppo macchinosa è possibile anche consegnare la vecchia televisione in una delle varie isole ecologiche autorizzate presenti vicino al proprio comune. In tale circostanza l’addetto al centro raccolta dovrà controllare il modulo, che attesta l’avvenuta consegna del dispositivo. Tramite il modello adeguatamente firmato si potrà rivolgersi poi nei diversi punti vendita e ottenere lo sconto direttamente sul costo totale della televisione.
Come funziona e come utilizzare lo sconto
Per ottenere il bonus tv 2021 è necessario registrare sulla piattaforma ed inserire i dati identificativi come il codice fiscale della nuova televisione. In questo modo è possibile avere uno sconto del 20% sul costo totale del televisore. In seguito, una volta aver svolto tutte le dovute verifiche del caso, bisognerà accertare la reale disponibilità delle risorse finanziarie. È la piattaforma stessa infatti a rilasciare in modo automatico un’attestazione con la relativa disponibilità dello sconto.
Il venditore potrà così ottenere la detrazione come un vero e proprio credito d’imposta che potrà usare solamente in compensazione dal secondo giorno di lavoro dopo l’avvenuta ricezione dell’attestazione tramite servizio telematico. Il codice previsto per il bonus tv da utilizzare è 6927 e l’intero modello dovrà venire presentato solamente tramite i servizi telematici predisposti dall’Agenzia delle Entrate.
Attualmente solo oltre 800 le persone che hanno richiesto il bonus tv attraverso la piattaforma online. Questi dati sono stati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico. Prima di capire se cambiare la propria televisione oppure acquistare un decoder apposito è possibile verificare se la tv che si possiede rientri tra i dispositivi per i quali si può richiedere l’agevolazione prevista. Per farlo basta semplicemente sintonizzarsi al canale 100 di test Rai oppure 200 per il test Mediaset. Se si visualizzerà una schermata con la scritta Test HEVC Main10 allora non occorrerà cambiare televisore, in caso contrario si.
Lo stanziamento totale previsto dal Governo per il bonus tv è di circa 250 milioni di euro e sarà disponibile fino alla fine del prossimo ovvero il 31 dicembre 2022. Il bonus tv 2021 si presenta infine come un importante contributo da destinare a tutti coloro che devono cambiare il proprio televisore in vista dell’ormai sempre più imminente satellitare. L’agevolazione pari al 20% sul costo totale della televisione offre la possibilità di ottenere un importante sconto.