Il Bonus PC è una precisa agevolazione che permette agli italiani di poter ottenere un’importante sconto sulla nuova connessione ad internet e sull’acquisto di un computer. L’iniziativa in questione è stata promossa e messa in campo soprattutto per aiutare tutte quelle persone che si sono ritrovate a dover lavorare da casa e anche per i bambini con la scuola a distanza. Per accedere al bonus occorre analizzare nel dettaglio i requisiti richiesti per poi procedere con l’emissione della domanda.
Cos’è il Bonus PC
La pandemia causata dal Covid-19, ha visto costretto l’Italia a doversi digitalizzare nel giro di qualche mese. Per questo i ritardi accumulati nel corso degli anni nel mondo dell’alfabetizzazione digitale, alla modernizzazione della rete internet e la conseguente diffusione dei dispositivi tecnologici, sono stati colmati in pochissimo tempo. I cittadini italiani infatti hanno dovuto adattarsi al lavoro da remoto e alla didattica a distanza. Per cercare in qualche modo di risolvere questa situazione, il governo ha deciso di stanziare, tra i vari decreti sostegni, un bonus per le famiglie che presentano un reddito basso. Nello specifico questo bonus permette loro di accedere ai vari dispositivi quali ad esempio tablet, computer oppure una connessione internet.
Come funziona
Il Bonus PC risulta in vigore dall’anno in scorso, proprio per andare in soccorso ad un alto numero di famiglie che sono state prese alla sprovvista a causa della pandemia. Le domande potranno essere presentate entro il mese di ottobre 2021. L’agevolazione in questione risulta legata inoltre alla richiesta di una connessione internet come Tre, Tim oppure Vodafone. In particolar modo per quanto riguarda questo aspetto occorre precisare che bisogna selezionare una linea fissa che vanti almeno una velocità di trenta megabit per secondo.
Una volta che verrà stipulato il contratto con una nuova linea internet si potrà spendere la restante parte del voucher nel modo che più si preferisce. Non bisogna per forza di cose cambiare operatore ma è fondamentale soltanto migliorare la propria rete di internet passando ad una con la banda ultra larga. Se si sceglie inoltre di acquistare con il Bonus PC un dispositivo elettronico, sono compresi in questa categoria computer sia portatili che fissi oltre che tablet. Sono esclusi invece i cellulari e gli smartphone.

Requisiti
Grazie al Bonus PC è possibile migliorare la connessione internet oltre che acquistare dispositivi elettronici nuovi. Per richiedere questa agevolazione occorre però rispettare alcuni fondamentali requisiti. Il più importante è dato dal reddito ISEE del singolo nucleo familiare che non può superare i 20.000 euro all’anno. Tuttavia però il bonus potrà venire richiesto anche da imprese e scuole anche se con importi differenti.
Attualmente l’agevlolazione sembra aver ottenuto però poco successo, soprattutto se si vanno ad analizzare i fondi ancora disponibili. Il bonus pc potrà venire richiesto tuttavia ancora fino alla fine del mese di ottobre 2021. L’importo minimo parte da una base di 200 euro ma la cifra può raggiungere anche i 500 euro in relazione al proprio ISEE presentato dalla singola famiglia. Una parte di questi soldi dovrà venire destinata poi alla rete internet, circa 200 euro e la restante per l’acquisto di nuovi computer, ovvero 300 euro.
Il primo passo da compiere è così quello di provvedere al cambio della connessione con una a banda ultra larga per poi comperare nuovi dispositivi elettronici. Per quanto riguarda il discorso relative alle aziende e alle scuole la situazione cambia e gli importi si presentano nettamente differenti. Il bonus vede infatti in tale circostanza un importo minimo di 500 euro ma può arrivare anche a toccare i 2000 mila euro.
Come richiedere il Bonus PC
Rispetto a tutti gli altri bonus messi in campo dal governo, questo relativo ai pc non viene elargito al consumatore direttamente. Colui che dovrà provvedere alla richiesta del bonus non è infatti chi stipula il contratto ma l’operatore telefonico. Durante la firma del contratto con la nuova compagnia telefonica di rete fissa, il consumatore dovrà semplicemente dimostrare di avere a propria disposizione tutti i requisiti previsti. Sarà direttamente l’operatore ad applicare uno sconto sul costo dell’abbonamento con un’offerta dedicata di ben 200 euro. A causa di questa procederà però, ritenuta essere piuttosto complicata, i cittadini, le scuole e le imprese, non prestano la giusta importanza al bonus, nonostante l’agevolazione in questione permetta di risparmiare una cospicua somma di denaro.
Il bonus pc viene visto infine come un’importante agevolazione che permette ai clienti, alle scuole e alle imprese di ottenere un importante sconto sulla nuova connessione ad internet e sull’acquisto di un computer.
Entro la fine del mese di ottobre è possibile ancora fare richiesta tramite l’operatore telefonica.