Bonus Condizionatori e Climatizzatori 2021: Sconti dal 50% al 65%

Nell’ultima Legge di Bilancio del 2021 sono stati introdotti degli incentivi finalizzati all’acquisto di climatizzatori e di condizionatori che consentono di avere uno sconto che va dal 50% al 65%. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e come farne richiesta.

Che cos’è e come funziona il Bonus Condizionatori e Climatizzatori

Il bonus in questione è stato appositamente pensato dal governo per incentivare le persone o le aziende a passare a un dispositivo che sia in grado di consumare meno energia e di conseguenza nuocere in maniera minore sull’ambiente. Come è ben noto la situazione climatica del nostro pianeta negli ultimi anni sta subendo delle importanti variazioni che potrebbero avere nel futuro delle conseguenze disastrose. Usufruendo di questo bonus si ha quindi la possibilità sia di non incidere in maniera importante sul proprio portafoglio sia di evitare di arrecare importante danni all’ambiente che ci ospita.

Possono accedere al bonus numerose categorie che vanno dalle persone fisiche ad associazioni di professionisti passando per le società di persona. La cosa importante è che chi lo richiede sia in grado di assicurare un miglioramento della classe energetica rispetto alla metodologia utilizzata in precedenza. 

Bonus Condizionatori e Climatizzatori 2021
Bonus Condizionatori e Climatizzatori 2021: come ottenerlo

Requisiti

A differenza di tanti altre tipologie di bonus, questo non prevede la presentazione dell’ISEE. Infatti, lo stesso può essere sfruttato da tutti visto che ha come scopo principale quello di ridurre l’impatto energetico sull’ambiente. L’incentivo si ottiene attraverso la detrazione fiscale e come accennato in precedenza può avere un valore del 50% o del 65%.

Lo sconto del 50% è per coloro che installano un condizionatore all’interno di una ristrutturazione di un intero immobile, ma che non sia per forza un dispositivo ad alta efficienza energetica. In questo caso la cosa importante è che alla fine dei lavori sia ridotto il fabbisogno energetico dell’edificio. Lo sconto del 65% è per le persone che senza effettuare una ristrutturazione completa decidono di sostituire un vecchio condizionatore con uno che sia in grado di garantire un’alta efficienza energetica. Ad ogni modo il bonus è valido fino a spese totali di 96.000 euro, vale a dire per uno sconto massimo di 46.154 euro

Come ottenerlo

Per richiedere il bonus bisogna consegnare un’attestazione che confermi l’acquisto e l’installazione del nuovo dispositivo. È quindi importante conservare con cura la fattura emessa dal tecnico. Inoltre, è obbligatorio che il pagamento avvenga attraverso un sistema tracciato, ovvero tramite un bonifico bancario o postale o carta di credito. Infine, a tutto ciò bisogna aggiungere un’accurata e dettagliata dichiarazione del tecnico che vada ad illustrare le caratteristiche dell’impianto e dei lavori compiuti, nonché l’attestato di prestazione energetica APE dell’edificio

Per non incorrere in errori e far in modo che la propria domanda sia accettata senza alcun tipo di problema il consiglio è quello di affidarsi a tecnici validi e qualificati.

Leave a Reply