Bonus Collaboratori Sportivi: Requisiti e Tempistiche

Il Governo con il Decreto Sostegni ha dato avvio al Bonus collaboratori sportivi. Questa misura, già prevista per l’anno scorso, è stata riconfermata vista la continua necessità dei lavoratori facenti parte di questo settore di percepire un contributo. La somma di denaro spettante cambia in relazione alle entrate percepite e per richiederla basta seguire una procedura online. 

Cos’è il Bonus Collaboratori Sportivi

Senza alcuna ombra di dubbio le categorie che hanno maggiormente sofferto in questi due anni a causa dalla pandemia sono i collaboratori sportivi. Andando ad analizzare i dati disposti da Sport e Salute appare evidente come dopo il lockdown oltre il 60% delle organizzazioni sportive siano riuscite a riprendere le loro attività in sede anche se soltanto parzialmente. Per questa ragione importanti novità giungono dal Governo e in particolar modo dal Decreto Sostegni. Tramite questa legge sono state messe in chiaro delle misure apposite incentrate soprattutto sul mondo dei collaboratori sportivi.

Stando a quanto affermato dalla normativa in questione, i soggetti che abbiamo già richiesto l’agevolazione l’anno scorso, vedranno l’erogazione automatica dell’indennità anche per il 2021. Non sarà così necessario presentare un’ulteriore istanza almeno che non si tratti di nuovi richiedenti. La formula per il bonus in questione tuttavia non fa riferimento a mensilità specifiche, come è avvenuto invece per le versioni precedenti. Nel 2020 era previsto infatti che ai vari provvedimenti venisse riconosciuta un’indennità per Covid fissa pari a 600 euro per i mesi che andavano da marzo a giungo e di 800 euro per novembre e dicembre. Attualmente invece è stata disposta una tantum, ovvero un’erogazione unica per l’intero anno.

Requisiti

Per fare domanda ed ottenere il bonus collaboratori sportivi occorre rientrare in determinate categorie. Nello specifico bisogna essere dei lavoratori impiegati con rapporti di collaborazione presso il Comitato Italiano Para olimpico, ovvero il CIP, il Comitato Olimpico Nazionale, meglio conosciuto con la dicitura CONI, nelle molteplici federazioni sportive nazionali, nelle società sportive dilettantistiche e negli enti di promozione sportiva. I collaboratori sportivi che hanno già beneficiato del bonus l’anno scorso, devono solamente confermare, tramite l’apposita piattaforma informatica, la riduzione o la sospensione della proprietà attività per Covid.

Queste figure per ottenere il bonus previsto dal Governo deve però vantare anche una serie di requisti. In particolar modo occorre avere un contratto di collaborazione a partire almeno dal 31 dicembre 2020, con CIP, CONI o ASD e non vantare alcun tipo di reddito oltre a quello sportivo. È necessario inoltre aver cessato o ridotto la propria attività di collaborazione a causa del Covid, non percepire altre misure di sostegno come Reddito di emergenza o di cittadinanza e quelle rientranti del decreto Cura Italia.

Bonus collaboratori sportivi

Somme spettanti ai collaboratori sportivi con il bonus

Il bonus per i collaboratori sportivi prevede delle somme di denaro ben precise che cambiano in relazione ai compensi percepiti annualmente dai lavoratori. I soggetti che nel 2019 hanno percepito delle quote per la loro attività sportiva superiore ai 10 mila euro all’anno, spettano 3.600 euro, 2.400 euro se comprese fra i 4 mila e i 10 mila euro ed infine 1.200 euro se inferiore a 4 mila euro.

Per comprendere l’ammontare dell’indennità, verranno utilizzati da Sport e Salute i dati forniti dai beneficiari al momento della domanda, tramite la tabella presente nella piattaforma informatica. È infatti l’articolo 5 del decreto emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze il 6 aprile 2020 ha precisare che occorre seguire questa procedura per l’ottenimento del bonus.

Come fare la domanda online

Per fare domanda per il bonus collaboratori sportivi per l’anno in corso occorre in primis accedere alla piattaforma Sport e Salute. Per eseguire la procedura occorre tuttavia prendere un appuntamento inviando un SMS al numero 339-9940875 e inserendo il proprio Codice Fiscale. Una volta ottenuto il via libera bisogna entrare nel sito ufficiale di cura Italia sport e salute ed indicare i dati richiesti, quali ad esempio la password e il codice univoco, ricevuto per SMS. Per confermare basterà cliccare su invio e la domanda verrà automaticamente inviata.

Per ottenere l’accredito del denaro sul proprio conto corrente bancario o postale occorrerà aspettare qualche giorno di tempo.

Il bonus collaboratori sportivi si presenta quindi come un’agevolazione molto importante per tutti quei lavoratori facenti parte del mondo dello sport, che nell’anno in corso e in quello passato non hanno potuto lavorare in piena autonomia a causa del Covid. La misura rappresenta infatti un piccolo ma fondamentale sostegno per poter finalmente riprendere la propria attività e tirare un sospiro di sollievo.

Leave a Reply